- Santissima Vergine ! - esclamò Lucia: - chi avrebbe creduto che le cose potessero arrivare a questo segno ! - E , con voce rotta dal pianto , raccontò come , pochi giorni prima , mentre tornava dalla filanda , ed era rimasta indietro dalle sue compagne , le era passato innanzi don Rodrigo , in compagnia d'un altro signore ; che il primo aveva cercato di trattenerla con chiacchiere , com'ella diceva , non punto belle ; ma essa , senza dargli retta , aveva affrettato il passo , e raggiunte le compagne ; e intanto aveva sentito quell'altro signore rider forte , e don Rodrigo dire: scommettiamo .(Manzoni-I Promessi sposi)
Io posso parlare con qualche cognizion di causa ; perché quel brav'uomo del signor castellano si degna di trattenersi meco , con qualche confidenza .(Manzoni-I Promessi sposi)
Al moversi di don Rodrigo , il nostro frate gli s'era messo davanti , ma con gran rispetto ; e , alzate le mani , come per supplicare e per trattenerlo ad un punto , rispose ancora: - la mi preme , è vero , ma non più di lei ; son due anime che , l'una e l'altra , mi premon più del mio sangue .(Manzoni-I Promessi sposi)
Renzo avrebbe voluto prolungare il discorso , e fissare , a parte a parte , quello che si doveva fare il giorno dopo ; ma era già notte , e le donne gliel'augurarono buona ; non parendo loro cosa conveniente che , a quell'ora , si trattenesse più a lungo .(Manzoni-I Promessi sposi)
Noi tralasciamo di riferir que' concerti , perché , come il lettore vedrà , non son necessari all'intelligenza della storia ; e siam contenti anche noi di non doverlo trattener più lungamente a sentir parlamentare que' due fastidiosi ribaldi .(Manzoni-I Promessi sposi)
Non c'era che ridire: Agnese , per non farle nascere qualche sospetto , aveva dovuto voltar con lei , e andarle dietro , cercando di trattenerla , ogni volta che la vedesse riscaldata ben bene nel racconto di que' tali matrimoni andati a monte .(Manzoni-I Promessi sposi)
S'era fatto , nella parte più riposta della mente , come uno splendido ritiro: ivi si rifugiava dagli oggetti presenti , ivi accoglieva certi personaggi stranamente composti di confuse memorie della puerizia , di quel poco che poteva vedere del mondo esteriore , di ciò che aveva imparato dai discorsi delle compagne ; si tratteneva con essi , parlava loro , e si rispondeva in loro nome ; ivi dava ordini , e riceveva omaggi d'ogni genere .(Manzoni-I Promessi sposi)
Abbandonar la casa , tralasciare il - mestiere , e quel ch'era più di tutto , allontanarsi da Lucia , trovarsi sur una strada , senza saper dove anderebbe a posarsi ; e tutto per causa di quel birbone ! Quando si tratteneva col pensiero sull'una o sull'altra di queste cose , s'ingolfava tutto nella rabbia , e nel desiderio della vendetta ; ma gli tornava poi in mente quella preghiera che aveva recitata anche lui col suo buon frate , nella chiesa di Pescarenico ; e si ravvedeva: gli si risvegliava ancora la stizza ; ma vedendo un'immagine sul muro , si levava il cappello , e si fermava un momento a pregar di nuovo: tanto che , in quel viaggio , ebbe ammazzato in cuor suo don Rodrigo , e risuscitatolo , almeno venti volte .(Manzoni-I Promessi sposi)