La costiera , formata dal deposito di tre grossi torrenti , scende appoggiata a due monti contigui , l'uno detto di san Martino , l'altro , con voce lombarda , il Resegone , dai molti suoi cocuzzoli in fila , che in vero lo fanno somigliare a una sega: talché non è chi , al primo vederlo , purché sia di fronte , come per esempio di su le mura di Milano che guardano a settentrione , non lo discerna tosto , a un tal contrassegno , in quella lunga e vasta giogaia , dagli altri monti di nome più oscuro e di forma più comune .(Manzoni-I Promessi sposi)
Il lembo estremo , tagliato dalle foci de' torrenti , è quasi tutto ghiaia e ciottoloni ; il resto , campi e vigne , sparse di terre , di ville , di casali ; in qualche parte boschi , che si prolungano su per la montagna .(Manzoni-I Promessi sposi)
Dopo la voltata , la strada correva diritta , forse un sessanta passi , e poi si divideva in due viottole , a foggia d'un ipsilon: quella a destra saliva verso il monte , e menava alla cura: l'altra scendeva nella valle fino a un torrente ; e da questa parte il muro non arrivava che all'anche del passeggiero .(Manzoni-I Promessi sposi)
È un torrente a pochi passi da Pescarenico .(Manzoni-I Promessi sposi)
Addio , monti sorgenti dall'acque , ed elevati al cielo ; cime inuguali , note a chi è cresciuto tra voi , e impresse nella sua mente , non meno che lo sia l'aspetto de' suoi più familiari ; torrenti , de' quali distingue lo scroscio , come il suono delle voci domestiche ; ville sparse e biancheggianti sul pendìo , come branchi di pecore pascenti ; addio ! Quanto è tristo il passo di chi , cresciuto tra voi , se ne allontana ! Alla fantasia di quello stesso che se ne parte volontariamente , tratto dalla speranza di fare altrove fortuna , si disabbelliscono , in quel momento , i sogni della ricchezza ; egli si maraviglia d'essersi potuto risolvere , e tornerebbe allora indietro , se non pensasse che , un giorno , tornerà dovizioso .(Manzoni-I Promessi sposi)
Il furore accrebbe le forze della moltitudine: la porta fu sfondata , l'inferriate , svelte ; e il torrente penetrò per tutti i varchi .(Manzoni-I Promessi sposi)
Renzo rimaneva indietro , non movendosi quasi , se non quanto era strascinato dal torrente ; e teneva intanto consiglio in cuor suo , se dovesse uscir dal baccano , e ritornare al convento , in cerca del padre Bonaventura , o andare a vedere anche quest'altra .(Manzoni-I Promessi sposi)
Il fondo è un letto di ciottoloni , dove scorre un rigagnolo o torrentaccio , secondo la stagione: allora serviva di confine ai due stati .(Manzoni-I Promessi sposi)