NS NihilScio


Appena seduti, sprofondavano in un silenzio smemorato, che li allontanava anche da tutto, cosí che se qualche cosa cadeva loro per caso sotto gli occhi, dovevano strizzare un po' le palpebre per guardarla.(Pirandello - Novelle per un anno)

No? - No, care mie, - prese a dire la signora Elvira, deponendo nelle mani di Nenè l'ombrello sgocciolante e poi un fazzoletto e poi la borsetta, per tirarsi sú e commiserare le sue sottane zuppe da strizzare.(Pirandello - Novelle per un anno)

NOTIZIE DEL MONDO I In tutto, due lagrimucce, tre ore coi gomiti sul tavolino, la testa tra le mani; sissignori: a forza di strizzarmi il cuore, eccole qua nel fazzoletto: proprio due, spremute agli angoli degli occhi.(Pirandello - Novelle per un anno)

Le smanie feroci erano per le premure angosciose con cui, subito appena rincasato, lo avrebbero oppresso la moglie e le due figliuole: una gallina spersa e due pollastre pigolanti dietro: corri di qua, scappa di là: per le pantofole, per la tazza di latte col torlo d'uovo; e l'una giú carponi a slacciargli le scarpe; e l'altra a domandargli con una voce a lamento (secondo le stagioni) se si era inzuppato, se era sudato; come se non lo vedessero, rincasato senz'ombrello, intinto da strizzare o, d'agosto, di ritorno a mezzogiorno, tutto incollato e illividito dal sudore.(Pirandello - Novelle per un anno)