NS NihilScio


Chiunque , senza esser pregato , s'intromette a rifar l'opera altrui , s'espone a rendere uno stretto conto della sua , e ne contrae in certo modo l'obbligazione: è questa una regola di fatto e di diritto , alla quale non pretendiam punto di sottrarci .(Manzoni-I Promessi sposi)

- Don Rodrigo ! - pronunziò in fretta il forzato , precipitando quelle poche sillabe , e strisciando le consonanti , parte per il turbamento , parte perché , rivolgendo pure quella poca attenzione che gli rimaneva libera , a fare una transazione tra le due paure , pareva che volesse sottrarre e fare scomparir la parola , nel punto stesso ch'era costretto a metterla fuori .(Manzoni-I Promessi sposi)

Ma ciò che la circospezione del pover'uomo ci ha voluto sottrarre , le nostre diligenze ce l'hanno fatto trovare in altra parte .(Manzoni-I Promessi sposi)

Essa ha dovuto partir di nascosto dal suo paese , per sottrarsi a de' gravi pericoli ; e ha bisogno , per qualche tempo , d'un asilo nel quale possa vivere sconosciuta , e dove nessuno ardisca venire a disturbarla , quand'anche . . .(Manzoni-I Promessi sposi)

Spedire la mattina presto due uomini a fare al console quella tale intimazione , che fu poi fatta , come abbiam veduto ; due altri al casolare a far la ronda , per tenerne lontano ogni ozioso che vi capitasse , e sottrarre a ogni sguardo la bussola fino alla notte prossima , in cui si manderebbe a prenderla ; giacché per allora non conveniva fare altri movimenti da dar sospetto ; andar poi lui , e mandare anche altri , de' più disinvolti e di buona testa , a mescolarsi con la gente , per scovar qualcosa intorno all'imbroglio di quella notte .(Manzoni-I Promessi sposi)

Quelli che avevan mantenuta la piazza vota , fanno ora , con un alzar di mani , di cappelli , come una rete , una nuvola , per sottrarre alla vista pericolosa della moltitudine il vicario ; il quale entra il primo nella carrozza , e vi si rimpiatta in un angolo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Dimodoché arricchir tali biblioteche era un sottrar libri all'uso comune: una di quelle coltivazioni , come ce n'era e ce n'è tuttavia molte , che isteriliscono il campo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Così dicendo , stese le braccia al collo dell'innominato ; il quale , dopo aver tentato di sottrarsi , e resistito un momento , cedette , come vinto da quell'impeto di carità , abbracciò anche lui il cardinale , e abbandonò sull'omero di lui il suo volto tremante e mutato .(Manzoni-I Promessi sposi)