L'innominato lo spalancò , andò alla lettiga , aprì lo sportello , e , con una certa gentilezza quasi timida (due cose nuove in lui) sorreggendo il braccio di Lucia , l'aiutò ad entrarvi , poi la buona donna .(Manzoni-I Promessi sposi)
Il portamento curvo e stentato ; il viso scarno e smorto ; e in tutto si vedeva una natura esausta , una carne rotta e cadente , che s'aiutava e si sorreggeva , ogni momento , con uno sforzo dell'animo .(Manzoni-I Promessi sposi)
Santa ispirazione! Perché la signorina Anita, poco dopo che i giovani sono partiti, è colta da un crampo a una gamba, e dà un grido; Nicolino Respi accorre con due bracciate e la sorregge; ma la signorina Anita è per svenire e gli s'aggrappa al collo disperatamente; Nicolino si vede perduto; sta per affogare con lei; nella rabbia, per farsi lasciare, le dà un morso feroce al collo.(Pirandello - Novelle per un anno)
Che idea gli era balenata, nel vino, di venire a inquietar me, ch'ero quella sera, come le ho detto, tutto chiaro di luna? Barcollava, e dovetti sorreggerlo fino al poggiolo.(Pirandello - Novelle per un anno)
Ma la madre, non badandole, sorreggendola, seguitava a dirle tutta tremante: - Per quella lí...(Pirandello - Novelle per un anno)
Questi accorse e costrinse la signora a strapparsi dal letto; la condusse, sorreggendola in quella crisi violenta di pianto, fuori della camera; poi ritornò presso il convalescente.(Pirandello - Novelle per un anno)
Alla fine, sorreggendolo per le ascelle, lo introdussero a traverso due stanzette buje nella camera in fondo, illuminata da due candele or ora accese sui due comodini ai lati del letto matrimoniale.(Pirandello - Novelle per un anno)
Ora, andando il mortorio per la strada che conduce alla chiesetta di Santa Lucia, avvenne a Cirlinciò, il quale si trovava proprio in testa dietro al cataletto che quattro portantini, due di qua, due di là, sorreggevano per le stanghe, di fissare gli occhi lagrimosi su quella sua fiammante berretta di Padova, che il morto teneva in capo e che spenzolava e dondolava fuori della testata del cataletto.(Pirandello - Novelle per un anno)