NS NihilScio


Ma nessuno di quegl'insensati dava segno di volersi scostare , e nemmeno d'avere inteso ; anzi gli stavan più addosso: e sopra tutto gli pareva che qualcheduno di loro , con le gomita o con altro , lo pigiasse a sinistra , tra il cuore e l'ascella , dove sentiva una puntura dolorosa , e come pesante .(Manzoni-I Promessi sposi)

Il D'Andrea rimase un pezzo a guardarla, fra seccato e imbarazzato; poi domandò: - Perché? Che cos'ha? Non può dirlo neanche a me? E come Eleonora seguitava a singhiozzare, le s'appressò, provò a scostarle con fredda delicatezza una mano dal volto: - Si calmi, via; lo dica a me; ci son qua io.(Pirandello - Novelle per un anno)

Tutt'e cinque, a un tempo, con lo stesso pensiero si scostarono dal letto.(Pirandello - Novelle per un anno)

Come se non ne potesse piú dal caldo, cercava di scostarsi dalle gambe un ragazzo scontroso, giallo come la cera, vestito alla marinara; e intanto guardava di qua e di là, impaziente, strizzando gli occhi miopi, come se aspettasse qualcuno; e tornava di tratto in tratto a spingere il ragazzo, perché si trovasse piú là qualche compagno di giuoco.(Pirandello - Novelle per un anno)

Tommaso Corsi, allorché il dottor Vocalòpulo si fece a fasciarlo, aprí gli occhi, s'infoscò in volto, tentò con una mano di scostar dal petto quelle del dottore, dicendo con voce cavernosa: - No...(Pirandello - Novelle per un anno)

Quando Rorò, che se ne stava seduta presso la porta, scorse il patrigno da lontano, fece segno a Rosolino La Rosa di scostarsi e di sedere al tavolino dei giornali.(Pirandello - Novelle per un anno)

Qua, guardate! E, cavando il capezzolo di bocca al poppante, sollevando con una mano la mammella, fece sprizzare il latte in faccia alle comari del vicinato che, ridendo e riparandosi con le braccia, si scostarono addossandosi l'una all'altra.(Pirandello - Novelle per un anno)

Non sapeva piú ritrarre la mano dalla mano di lui, scostare il volto dal volto di lui, se egli la attirava troppo a sé.(Pirandello - Novelle per un anno)