NS NihilScio


E , ad ogni modo , ridurre un uomo a spropriarsi del suo , a tosarsi la testa , a camminare a piedi nudi , a dormir sur un saccone , a viver d'elemosina , poteva parere una punizione competente , anche all'offeso il più borioso .(Manzoni-I Promessi sposi)

Non mancava altro che un'occasione , una spinta , un avviamento qualunque , per ridurre le parole a fatti ; e non tardò molto .(Manzoni-I Promessi sposi)

Metton mano ai sacchi , li strascicano , li rovesciano: chi se ne caccia uno tra le gambe , gli scioglie la bocca , e , per ridurlo a un carico da potersi portare , butta via una parte della farina: chi , gridando: - aspetta , aspetta , - si china a parare il grembiule , un fazzoletto , il cappello , per ricever quella grazia di Dio ; uno corre a una madia , e prende un pezzo di pasta , che s'allunga , e gli scappa da ogni parte ; un altro , che ha conquistato un burattello , lo porta per aria: chi va , chi viene: uomini , donne , fanciulli , spinte , rispinte , urli , e un bianco polverìo che per tutto si posa , per tutto si solleva , e tutto vela e annebbia .(Manzoni-I Promessi sposi)

" Ahi ! " pensò il provinciale ; e disse: - questa circostanza mi riesce nuova ; ma vostra magnificenza sa bene che una parte del nostro ufizio è appunto d'andare in cerca de' traviati , per ridurli . . .(Manzoni-I Promessi sposi)

S'era immaginato (come sempre in tempo di carestia rinasce uno studio di ridurre in pane de' prodotti che d'ordinario si consumano sott'altra forma) , s'era , dico , immaginato di far entrare il riso nel composto del pane detto di mistura .(Manzoni-I Promessi sposi)

Siete pazzo? Se perdete ancora altro tempo per amore di Tita e di Virgilio, vi ridurrete all'elemosina, vi ridurrete! Perché don Mattia Scala, non volendo che andasse in malora il podere ch'egli considerava già come suo, s'era messo ad anticipare al Lo Cícero parte della somma convenuta.(Pirandello - Novelle per un anno)

Quante riprensioni avevano dovuto fare alle monache e alle educande le madri badesse e le vicarie per ridurle all'obbedienza e farle scendere giú nel parlatorio, quando la portinaja per annunziar la visita di Monsignore strappava a lungo la catena del campanello che strillava come un cagnolino a cui qualcuno avesse pestato una piota! Ma se le spaventava tutte con quei segnacci di croce! con quella vociaccia borbottante: - Santa, figlia, - in risposta al saluto che ciascuna gli porgeva, facendosi innanzi alla doppia grata, col viso vermiglio e gli occhi bassi: - Vostra Eccellenza benedica! Nessun discorso, che non fosse di chiesa.(Pirandello - Novelle per un anno)

Non voglio mica ridurmi alla fossa a quattro piedi, io.(Pirandello - Novelle per un anno)