NS NihilScio


Così accadeva in effetto ; e , all'apparire delle gride dirette a comprimere i violenti , questi cercavano nella loro forza reale i nuovi mezzi più opportuni , per continuare a far ciò che le gride venivano a proibire .(Manzoni-I Promessi sposi)

E con lui prenderò i concerti opportuni , per finir l'affare lodevolmente .(Manzoni-I Promessi sposi)

Perocché , in questo , come accade in molti altri affari , erano in vigore due consuetudini contrarie , senza che fosse deciso qual delle due fosse la buona ; il che dava opportunità di fare una guerra , ogni volta che una testa dura s'abbattesse in un'altra della stessa tempra .(Manzoni-I Promessi sposi)

Se il padre si fosse messo a questionare con ragioni , a fra Fazio non sarebber mancate altre ragioni da opporre ; e sa il cielo quando e come la cosa sarebbe finita .(Manzoni-I Promessi sposi)

Così detto , chiamò una conversa (due di queste erano , per una distinzione singolare , assegnate al suo servizio privato) , e le ordinò che avvertisse di ciò la badessa , e prendesse poi i concerti opportuni , con la fattoressa e con Agnese .(Manzoni-I Promessi sposi)

La signora , che , alla presenza d'un provetto cappuccino , aveva studiati gli atti e le parole , rimasta poi sola con una giovine contadina inesperta , non pensava più tanto a contenersi ; e i suoi discorsi divennero a poco a poco così strani , che , in vece di riferirli , noi crediam più opportuno di raccontar brevemente la storia antecedente di questa infelice ; quel tanto cioè che basti a render ragione dell'insolito e del misterioso che abbiam veduto in lei , e a far comprendere i motivi della sua condotta , in quello che avvenne dopo .(Manzoni-I Promessi sposi)

Quello stesso giorno , 13 di novembre , arriva un espresso al signor podestà di Lecco , e gli presenta un dispaccio del signor capitano di giustizia , contenente un ordine di fare ogni possibile e più opportuna inquisizione , per iscoprire se un certo giovine nominato Lorenzo Tramaglino , filatore di seta , scappato dalle forze praedicti egregii domini capitanei , sia tornato , palam vel clam , al suo paese , ignotum quale per l'appunto , verum in territorio Leuci: quod si compertum fuerit sic esse , cerchi il detto signor podestà , quanta maxima diligentia fieri poterit , d'averlo nelle mani , e , legato a dovere , videlizet con buone manette , attesa l'esperimentata insufficienza de' manichini per il nominato soggetto , lo faccia condurre nelle carceri , e lo ritenga lì , sotto buona custodia , per farne consegna a chi sarà spedito a prenderlo ; e tanto nel caso del sì , come nel caso del no , accedatis ad domum praedicti Laurentii Tramaliini ; et , facta debita diligentia , quidquid ad rem repertum fuerit auferatis ; et informationes de illius prava qualitate , vita , et complicibus sumatis ; e di tutto il detto e il fatto , il trovato e il non trovato , il preso e il lasciato , diligenter referatis .(Manzoni-I Promessi sposi)

Volendo quindi dissipare affatto quell'ombre codarde , e non piacendogli di tirare in disparte il curato e di bisbigliar con lui in segreto , mentre il suo nuovo amico era lì in terzo , pensò che il mezzo più opportuno era di far ciò che avrebbe fatto anche senza questo motivo , parlare all'innominato medesimo ; e dalle sue risposte don Abbondio intenderebbe finalmente che quello non era più uomo da averne paura .(Manzoni-I Promessi sposi)