NS NihilScio


- Oibò ! vergogna ! - scappò fuori Renzo , inorridito a quelle parole , alla vista di tant'altri visi che davan segno d'approvarle , e incoraggito dal vederne degli altri , sui quali , benché muti , traspariva lo stesso orrore del quale era compreso lui .(Manzoni-I Promessi sposi)

Renzo , poco mancò che non se la prendesse col lettore interprete: tremava , inorridiva , s'infuriava , di quel che aveva capito , e di quel che non aveva potuto capire .(Manzoni-I Promessi sposi)

La città già agitata ne fu sottosopra: i padroni delle case , con paglia accesa , abbruciacchiavano gli spazi unti ; i passeggieri si fermavano , guardavano , inorridivano , fremevano .(Manzoni-I Promessi sposi)

Eran que' cadaveri , la più parte ignudi , alcuni mal involtati in qualche cencio , ammonticchiati , intrecciati insieme , come un gruppo di serpi che lentamente si svolgano al tepore della primavera ; ché , a ogni intoppo , a ogni scossa , si vedevan que' mucchi funesti tremolare e scompaginarsi bruttamente , e ciondolar teste , e chiome verginali arrovesciarsi , e braccia svincolarsi , e batter sulle rote , mostrando all'occhio già inorridito come un tale spettacolo poteva divenire più doloroso e più sconcio .(Manzoni-I Promessi sposi)

- Lascia fare a me , - gli disse un monatto ; e strappato d'addosso a un cadavere un laido cencio , l'annodò in fretta , e , presolo per una delle cocche , l'alzò come una fionda verso quegli ostinati , e fece le viste di buttarglielo , gridando: - aspetta , canaglia ! - A quell'atto , fuggiron tutti , inorriditi ; e Renzo non vide più che schiene di nemici , e calcagni che ballavano rapidamente per aria , a guisa di gualchiere .(Manzoni-I Promessi sposi)

E mostrò ai quattro contadini inorriditi le scigrigne su le gote e sul mento del povero morto: - Guardate! Ma come mai? La scimmia? Possibile? Quella bestia ch'egli teneva da tanti anni con sé, notte e giorno? - Fosse arrabbiata? - osservò uno dei giornanti, spaventato.(Pirandello - Novelle per un anno)

- Tacete, - ripeté ella, come inorridita.(Pirandello - Novelle per un anno)

Ah! A questo pensiero, retrocedeva d'improvviso, quasi inorridito d'essersi indugiato a fantasticare su tale argomento.(Pirandello - Novelle per un anno)