Due grand'avoltoi , con l'ali spalancate , e co' teschi penzoloni , l'uno spennacchiato e mezzo roso dal tempo , l'altro ancor saldo e pennuto , erano inchiodati , ciascuno sur un battente del portone ; e due bravi , sdraiati , ciascuno sur una delle panche poste a destra e a sinistra , facevan la guardia , aspettando d'esser chiamati a goder gli avanzi della tavola del signore .(Manzoni-I Promessi sposi)
Chi , passando per una fiera , s'è trovato a goder l'armonia che fa una compagnia di cantambanchi , quando , tra una sonata e l'altra , ognuno accorda il suo stromento , facendolo stridere quanto più può , affine di sentirlo distintamente , in mezzo al rumore degli altri , s'immagini che tale fosse la consonanza di quei , se si può dire , discorsi .(Manzoni-I Promessi sposi)
I due convitati avrebbero voluto godersela con tutto loro comodo ; ma l'invitante , preoccupato di ciò che il lettore sa , e infastidito , e anche un po' inquieto del contegno strano di quegli sconosciuti , non vedeva l'ora d'andarsene .(Manzoni-I Promessi sposi)
Per non restare al di sotto di quelle sue compagne , e per condiscendere nello stesso tempo al suo nuovo genio , rispondeva che , alla fin de' conti , nessuno le poteva mettere il velo in capo senza il suo consenso , che anche lei poteva maritarsi , abitare un palazzo , godersi il mondo , e meglio di tutte loro ; che lo poteva , pur che l'avesse voluto , che lo vorrebbe , che lo voleva ; e lo voleva in fatti .(Manzoni-I Promessi sposi)
Essa la chiamava ogni momento in aiuto , per godersi più tranquillamente l'immagini d'un avvenire gradito .(Manzoni-I Promessi sposi)
Talvolta , volendo pure godersi intanto qualche cosa di reale e di presente , si compiaceva delle preferenze che le venivano accordate , e faceva sentire all'altre quella sua superiorità ; talvolta , non potendo più tollerar la solitudine de' suoi timori e de' suoi desidèri , andava , tutta buona , in cerca di quelle , quasi ad implorar benevolenza , consigli , coraggio .(Manzoni-I Promessi sposi)
Aveva sperato che , nella splendida e frequentata casa paterna , avrebbe potuto godere almeno qualche saggio reale delle cose immaginate ; ma si trovò del tutto ingannata .(Manzoni-I Promessi sposi)
Parlò delle distinzioni di cui goderebbe nel monastero e nel paese ; che , là sarebbe come una principessa , come la rappresentante della famiglia ; che , appena l'età l'avrebbe permesso , sarebbe innalzata alla prima dignità ; e , intanto , non sarebbe soggetta che di nome .(Manzoni-I Promessi sposi)