NS NihilScio


Tant'è vero che , a giudicar per induzione , e senza la necessaria cognizione de' fatti , si fa alle volte gran torto anche ai birbanti .(Manzoni-I Promessi sposi)

A guisa di chi è colto da una interrogazione inaspettata e imbarazzante d'un superiore , l'innominato pensò subito a rispondere a questa che s'era fatta lui stesso , o piuttosto quel nuovo lui , che cresciuto terribilmente a un tratto , sorgeva come a giudicare l'antico .(Manzoni-I Promessi sposi)

Dobbiamo esigere rigorosamente dagli altri quello che Dio sa se noi saremmo pronti a dare: dobbiamo giudicare , correggere , riprendere ; e Dio sa quel che faremmo noi nel caso stesso , quel che abbiam fatto in casi somiglianti ! Ma guai s'io dovessi prender la mia debolezza per misura del dovere altrui , per norma del mio insegnamento ! Eppure è certo che , insieme con le dottrine , io devo dare agli altri l'esempio , non rendermi simile al dottor della legge , che carica gli altri di pesi che non posson portare , e che lui non toccherebbe con un dito .(Manzoni-I Promessi sposi)

- Non puoi giudicarne.(Pirandello - Novelle per un anno)

In compenso, Gigi Mear ebbe la consolazione di trovarsi tra le braccia d'uno sconosciuto, suo intimo amico, a giudicarne dalla violenza con cui si sentiva baciato, là, là, sul fazzoletto di seta che gli copriva la bocca.(Pirandello - Novelle per un anno)

Ce ne accorgiamo quando, per un caso disgraziatissimo, all'improvviso restiamo agganciati e sospesi a un atto solo tra i tanti che commettiamo; ci accorgiamo bene, voglio dire, di non esser tutti in quell'atto, e che un'atroce ingiustizia sarebbe giudicarci da quello solo, tenerci agganciati e sospesi a esso, alla gogna, per l'intera esistenza, come se questa fosse tutta assommata in quell'atto solo.(Pirandello - Novelle per un anno)

Piú volte ella si era arrestata un po' in questa corsa, per giudicare fra sé qualche azione di lui non stimata perfettamente corretta.(Pirandello - Novelle per un anno)

Apparve allora lampante e incontestabile la superiorità dell'imputato di fronte a coloro che dovevano giudicarlo.(Pirandello - Novelle per un anno)