NS NihilScio


L'accoglimento incerto e misterioso di don Abbondio fece un contrapposto singolare ai modi gioviali e risoluti del giovinotto .(Manzoni-I Promessi sposi)

Lucia si rimise a piangere ; e tutt'e tre rimasero in silenzio , e in un abbattimento che faceva un tristo contrapposto alla pompa festiva de' loro abiti .(Manzoni-I Promessi sposi)

Per passare un poco la mattana , e per contrapporre all'immagine del frate che gli assediava la fantasia , immagini in tutto diverse , don Rodrigo entrò , quel giorno , in una casa , dove andava , per il solito , molta gente , e dove fu ricevuto con quella cordialità affaccendata e rispettosa , ch'è riserbata agli uomini che si fanno molto amare o molto temere ; e , a notte già fatta , tornò al suo palazzotto .(Manzoni-I Promessi sposi)

All'immagini maestose , ma circoscritte e fredde , che può somministrare il primato in un monastero , contrapponevan esse le immagini varie e luccicanti , di nozze , di pranzi , di conversazioni , di festini , come dicevano allora , di villeggiature , di vestiti , di carrozze .(Manzoni-I Promessi sposi)

Quel contrapposto di gale e di cenci , di superfluità e di miseria , spettacolo ordinario de' tempi ordinari , era allora affatto cessato .(Manzoni-I Promessi sposi)

Eran distrazioni queste ; il gran lavoro della sua mente era di riandare la storia di que' tristi anni passati: tant'imbrogli , tante traversìe , tanti momenti in cui era stato per perdere anche la speranza , e fare andata ogni cosa ; e di contrapporci l'immaginazioni d'un avvenire così diverso: e l'arrivar di Lucia , e le nozze , e il metter su casa , e il raccontarsi le vicende passate , e tutta la vita .(Manzoni-I Promessi sposi)

Ecco, nient'altro che questa certezza d'una realtà di vita altrove, lontana e diversa, da contrapporre, volta per volta, alla realtà presente che v'opprime; ma cosí, senza alcun nesso, neppure di contrasto, senz'alcuna intenzione, come una cosa che è perché è, e che voi non potete fare a meno che sia.(Pirandello - Novelle per un anno)

Ma ella era orgogliosa, e giustamente, della fama del padre, che a fronte alta poteva contrapporre alla vergogna materna.(Pirandello - Novelle per un anno)