NS NihilScio


Il luogo stesso da dove contemplate que' vari spettacoli , vi fa spettacolo da ogni parte: il monte di cui passeggiate le falde , vi svolge , al di sopra , d'intorno , le sue cime e le balze , distinte , rilevate , mutabili quasi a ogni passo , aprendosi e contornandosi in gioghi ciò che v'era sembrato prima un sol giogo , e comparendo in vetta ciò che poco innanzi vi si rappresentava sulla costa: e l'ameno , il domestico di quelle falde tempera gradevolmente il selvaggio , e orna vie più il magnifico dell'altre vedute .(Manzoni-I Promessi sposi)

- Caso serio , figliuolo ; caso contemplato .(Manzoni-I Promessi sposi)

È un caso chiaro , contemplato in cento gride , e . . .appunto , in una dell'anno scorso , dell'attuale signor governatore .(Manzoni-I Promessi sposi)

Stette egli immobile e pensieroso , qualche tempo , a contemplar quella faccia supplichevole di Lucia ; poi , tutt'a un tratto , la guardò torvo , diede addietro , tese il braccio e l'indice verso di essa , e gridò: - questa ! sì questa egli vuole .(Manzoni-I Promessi sposi)

Il contegno di quel ragazzotto era ciò che Gertrude aveva fino allora visto di più somigliante a quell'ordine di cose tanto contemplato nella sua immaginativa , al contegno di quelle sue creature ideali .(Manzoni-I Promessi sposi)

Renzo , salito per un di que' valichi sul terreno più elevato , vide quella gran macchina del duomo sola sul piano , come se , non di mezzo a una città , ma sorgesse in un deserto ; e si fermò su due piedi , dimenticando tutti i suoi guai , a contemplare anche da lontano quell'ottava maraviglia , di cui aveva tanto sentito parlare fin da bambino .(Manzoni-I Promessi sposi)

La gente era già molto diradata , dimodoché poté contemplare il brutto e recente soqquadro .(Manzoni-I Promessi sposi)

Poi , per quella specie d'attrattiva , che alle volte ci tiene a considerare un oggetto di stizza , al pari che un oggetto d'amore , e che forse non è altro che il desiderio di conoscere ciò che opera fortemente sull'animo nostro , si fermò un momento a contemplare l'ospite così noioso per lui , alzandogli il lume sul viso , e facendovi , con la mano stesa , ribatter sopra la luce ; in quell'atto a un di presso che vien dipinta Psiche , quando sta a spiare furtivamente le forme del consorte sconosciuto .(Manzoni-I Promessi sposi)