Naturalmente, diventò subito preda dei piú furbi speculatori di piazza, e segnatamente di un certo Grao, il quale cominciò a irretirlo in una vasta impresa da tentare col nobilissimo scopo di allibertare il commercio dello zolfo dallo sfruttamento delle case estere d'esportazione che avevano sede nei maggiori centri dell'isola; impresa per cui egli, in poco tempo, centuplicando le sue ricchezze (e diceva poco!) avrebbe avuto gloria di salvatore dell'industria zolfifera siciliana, e sarebbe stato eletto sindaco subito, senza alcun dubbio.(Pirandello - Novelle per un anno)
Come mai non s'era accorto che il Grao faceva volta per volta di soppiatto il giuoco inverso? Non se n'era accorto, perché anche lui credeva a occhi chiusi che quella vasta impresa commerciale, se non proprio centuplicato, avrebbe certo accresciuto di molto le ricchezze del suo principale.(Pirandello - Novelle per un anno)