| NihilScio |
NS - ©2009-2017 |
| Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire |
Educational search engine |
| Indice Verbi ( Coniugatore ) |
| Sono parole che indicano l'azione svolta dal
soggetto, oppure lo stato in cui si trova il soggetto. Es.: Ho lavorato molto; Desidero dormire; Elena è giovane; Il cane è un amico fedele; Non siamo andati. |
| Verbi predicativi |
|
Sono i verbi che da soli esprimono un senso compiuto, cioè determinano
con precisione l'azione che il soggetto svolge. Es.: Mario corre; Luigi mangia; Il cane abbaia; La neve copriva le aiuole. |
| Verbi copulativi |
|
Hanno funzione di copula, cioè collegano il soggetto a un nome o un
aggettivo. Infatti da soli non sarebbero in grado di definire un'azione precisa. |
|
Copulativi propriamente detti Sono intransitivi e di forma attiva, esprimono uno stato, un'apparenza, una trasformazione. Non sono tranquillo; Mi sembri sereno; Il suo volto è diventato pallido. |
|
Verbi copulativi appellativi Sono attivi o passivi e reggono: il complemento predicativo dell'oggetto (attivi); il complemento predicativo del soggetto (passivi) Es.: Mi chiamo Roberto E' chiamato Terrore |
|
Verbi copulativi elettivi Possono essere sia attivi che passivi, e sono del tipo: eleggere nominare, creare, designare, ecc. Es.: Giovanni è stato eletto sindaco Ti nomino mio segretario |
|
Verbi copulativi estimativi Possono essere sia attivi che passivi e sono del tipo: stimare considerare; credere ritenere ecc. Es.: A 18 anni sei considerato adulto Ti ritengo idoneo per il servizio militare Lo credo adatto alle nostre esigenze ecc. |
| Verbi transitivi |
|
Il verbo transitivo esprime un'azione che passa, cioè trasmette i suoi
effetti su un altro elemento della proposizione ( complemento oggetto). Per individuarlo ci si può porre la domanda: Chi, che cosa ?, se nella frase è possibile individuare una risposta sensata a questo interrogativo, allora il verbo è transitivo Es.: Il gatto mangia ( chi ?, che cosa ) il pesce. Portiamo il peso della responsabilità |
| Verbi intransitivi |
|
Il verbo intransitivo esprime un'azione che lascia i suoi effetti sul
soggetto stesso ( chi compie l'azione). Es.: Gli uccellini volano di albero in albero Così le sere passavano, cariche di stelle |
| Forma attiva |
|
Quando è il soggetto a compiere l'azione il verbo assume la forma
attiva. Possono avere la forma attiva sia i verbi transitivi che gli intransitivi |
| Forma passiva |
|
Quando il soggetto subisce l'azione il verbo assume la forma passiva. Solo i verbi transitivi possono avere la forma passiva |
| Forma deponente (Latino) |
| In Latino sono deponenti quei verbi che hanno forma passiva e significato attivo. |
|
Verbi servili e fraseologici |
| NS-NihilScio |