| a |
complemento |
esempio |
| |
età |
a un anno già parlava |
| |
fine |
monumento a ricordo dei caduti |
| |
limitazione |
non gioco a calcio |
| |
mezzo |
è lavorato a mano |
| |
modo |
mi ha preso a parolacce |
| |
moto a luogo |
andiamo a Roma |
| |
pena |
condannato a morte |
| |
predicativo dell'oggetto |
lo presero a modello |
| |
predicativo del soggetto |
fu preso a modello |
| |
prezzo |
l'ho comprato a dieci euro |
| |
qualità |
un vestito a pallini |
| |
stato in luogo |
vivo a Milano |
| |
tempo determinato |
a maggio sbocciano le rose |
| |
termine |
mi rivolgo a Mario |
| |
|
|
| con |
complemento |
esempio |
| |
causa |
col freddo i fiori muoiono |
| |
compagnia |
vengo con Mario |
| |
concessivo |
con il temporale uscì lo stesso |
| |
materia |
è fatto col cemento |
| |
mezzo |
arrivo con il treno |
| |
modo |
leggo con attenzione |
| |
pena |
ti hanno punito col carcere |
| |
qualità |
è una donna con i capelli biondi |
| |
scambio |
cambiamo gli euro con dollari |
| |
tempo determinato |
con la primavera faremo un viaggio |
| |
unione |
mangio la pasta con pomodoro |
| |
|
|
| da |
complemento |
esempio |
| |
agente |
è amato dagli amici |
| |
allontanamento |
mi libero dagli insetti |
| |
causa |
sono immobilizzato dal gelo |
| |
causa efficiente |
è stato colpito dal fulmine |
| |
fine |
una macchina da guerra |
| |
limitazione |
da questo orecchio non ci sente |
| |
moto a luogo |
vengo da te |
| |
moto da luogo |
torno da scuola |
| |
moto per luogo |
è passato dalla farmacia |
| |
origine |
discende dalla scimmia |
| |
qualità |
un uomo dalla barba bianca |
| |
stato in luogo |
per due giorni sto da Maria |
| |
tempo continuato |
viaggia da 3 ore |
| |
predicativo dell'oggetto |
ti trattano da stupido |
| |
predicativo del soggetto |
ti comporti da maestro |
| |
|
|
| di |
complemento |
esempio |
| |
specificazione |
la maglietta di Mario |
| |
materia |
una maglia di lana |
| |
mezzo |
si nutre di latte |
| |
modo |
uscì di corsa |
| |
denominazione |
la città di Roma |
| |
partitivo |
il più alto degli alunni |
| |
causa |
tremo di freddo |
| |
argomento |
parleremo di sport |
| |
età |
un uomo di venti anni |
| |
privazione |
privo di idee |
| |
abbondanza |
pieno di castagne |
| |
paragone |
è più bravo di me |
| |
tempo determinato |
lavora di notte |
| |
quantità |
un pesce di un chilo |
| |
moto da luogo |
esce di casa solo la domenica |
| |
moto per luogo |
passiamo di là |
| |
origine |
è di Napoli |
| |
limitazione |
è buono di sale |
| |
qualità |
è di buon carattere |
| |
|
|
| in |
complemento |
esempio |
| |
stato in luogo |
mi trovo in periferia |
| |
moto a luogo |
verrò in Italia |
| |
materia |
un pavimento in marmo |
| |
fine |
canta in onore della squadra |
| |
mezzo |
verrò in treno |
| |
stima |
ti terrò in considerazione |
| |
tempo continuato |
ho attraversato la città in un'ora |
| |
tempo determinato |
In settimana ti telefono |
| |
modo |
balliamo in coppia |
| |
limitazione |
è bravo in matematica |
| |
predicativo del soggetto |
Il libro è in omaggio |
| |
predicativo dell'oggetto |
Mi hanno dato un libro in omaggio |
| |
|
|
| per |
complemento |
esempio |
| |
causa |
tremo per la paura |
| |
colpa |
è stato processato per furto |
| |
esclamativo |
per giove |
| |
fine |
mi impegno per vincere |
| |
limitazione |
per impegno è il migliore |
| |
mezzo |
l'hanno inviata per aereo |
| |
moto a luogo |
parto per Milano |
| |
moto per luogo |
Siamo passati per la Svizzera |
| |
predicativo del soggetto |
sono stato chiamato per primo |
| |
predicativo dell'oggetto |
lo hanno preso per ladro |
| |
prezzo |
l'ho comprato per 2 euri |
| |
quantità |
il confine si estende per molti chilometri |
| |
vantaggio |
lavora per tutta la famiglia |
| su |
complemento |
esempio |
| |
argomento |
Ho visto un film su Garibaldi |
| |
stato in luogo |
Mi trovo sul punto più alto |
| |
moto a luogo |
Mi spostavo a fatica sulle strade di ciottoli |
| |
modo |
Ci siamo accordati sul prezzo |
| |
mezzo |
I treni si muovono sulle rotaie |
| |
tempo determinato |
Sul far della sera è più fresco |
| |
distributivo |
Ho risposto a due domande su tre |
| |
età |
Avrà avuto sui tredici anni |
| tra/fra |
complemento |
esempio |
| |
tempo determinato |
fra una settimana ci rivedremo |
| |
modo |
lo spettacolo si chiuse fra gli applausi |
| |
stato in luogo |
L'ho trovato tra le foglie |
| |
moto per luogo |
vagava tra i boschi |
| |
partitivo |
Tra tutti è il più bravo |