| NihilScio | NS - ©2009-2017 |
| Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire |
Educational search engine |
| Indice Complementi |
| Le frasi con cui esprimiamo le
nostre idee e i nostri pensieri possono essere "completate". Possono cioè diventare più chiare e comprensibili attraverso i complementi, che non sono altro che parole aggiunte al nucleo fondamentale della frase. I complementi possono essere collegati direttamente o attraverso una preposizione. |
| Tipi di complementi |
| Complemento predicativo |
|
Parole che completano il significato di un verbo
copulativo ( sembrare, essere, riuscire essere detto, diventare, ecc..) Es.: Quella nuvola sembra una pecora. |
| Complemento oggetto |
|
Nome, pronome che completato il significato di un verbo transitivo
attivo. Es. Mangio solo frutta |
| Complementi indiretti |
|
Sono parole che tramite preposizione ( indirettamente ) vanno a
completare il significato di un verbo sia transitivo sia intransitivo Es.: Vado in giro per la città |
| Complementi avverbiali |
|
Sono avverbi che completano o modificano il significato di un verbo. Es.: Ascolto la lezione attentamente |
| NS NihilScio |