| NS NihilScio |
©2009-2018 |
|
Educational search engine |
| Indice I declinazione - II declicazione - III declinazione - IV declinazione - V declinazione | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La quarta declinazione comprende: a) sostantivi maschili e femminili in -us; b) neutri in -u. Il genitivo singolare esce in -us. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
TERMINAZIONI DELLA QUARTA DECLINAZIONE
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Esempi di quarta declinazione:
fructus La coniugazione non cambia per il maschile e il
femminile |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Neutro: cornu | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Dativo e ablativo plurale in -ubus | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
I sostantivi bisillabi in -cus e
tribus, partus e artus
hanno il dativo e l'ablativo plurale in -ubus: - lacus = il lago, lacubus; - quercus = la quercia, quercubus; - specus = la spelonca, specubus; - arcus = l'arco, arcubus; ma anche: - portus, e veru ammettono entrambe le forme: portubus e portibus, verubus e veribus. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Declinazione di domus | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Locat. ( stato in luogo) domi = a, in casa | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Jesus | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ha l'accusativo in -um e tutti gli altri casi in -u |