| NihilScio |
NS - ©2009-2010 |
| Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire |
| Verbi
irregolari di terza coniugazione prima coniugazione - seconda coniugazione - terza coniugazione |
| Anche la terza coniugazione presenta un gruppo di verbi con irregolarità solo nel passato remoto e nel participio passato e un gruppo con più irregolarità |
| Verbi con irregolarità nel passato remoto e nel participio passato |
| Aprire |
|
Passato remoto: aprii Participio passato: aperto. Così anche riaprire |
| Coprire |
| Passato remoto: coprii Participio passato: coperto. Così anche ricoprire |
| Costruire |
| Passato remoto: costruii (o
costrussi) Participio passato: costruito. |
| Esaurire |
| Passato remoto: esaurii Participio passato: esaurito (o esausto). |
| Offrire |
| Passato remoto: offrii (o offersi) Participio passato: offerto. |
| Profferire |
| Passato remoto: profferii Participio passato: profferito. |
| Scoprire |
| Passato remoto: scoprii (o
scopersi) Participio passato: scoperto. Così anche riscoprire |
| Seppellire |
| Passato remoto: seppellii Participio passato: seppellito (o sepolto). |
| Soffrire |
| Passato remoto: soffrii (o soffersi) Participio passato: sofferto. |
| Verbi di terza coniugazione con numerose irregolarità |
| Apparire |
| Indicativo presente: apparisco o appaio; imperfetto: apparivo, ...; futuro: apparirò,....; passato remoto: apparvi, apparisti, apparve, apparimmo, appariste, apparvero ( o apparii, apparì, apparirono). Congiuntivo presente: apparisca (o appaia); imperfetto: apparissi,...; Condizionale presente: apparirei, appariresti,...; Imperativo: apparisci, apparisca, appariscano ( o appari, appaia, appariamo, apparite, appaiano) . Participio presente: apparente passato: apparso. Così anche comparire, scomparire, riapparire. |
| Morire |
| Indicativo presente: muoio, muori, muore, moriamo, morite, muoiono; imperfetto: morivo,.. futuro: morirò,... ( o morrò, morrai, morrà); passato remoto: morii, moristi, morì,.... Congiuntivo presente: muoia, muoia, muoia, moriamo, moriate, muoiamo; imperfetto: morissi,... Condizionale presente: morirei, moriresti, morirebbe,... ( o morrei, morresti, morrebbe,...) Imperativo: mori, muoia, muoiano Participio presente: morente; passato: morto; Gerundio: morendo. |
| Salire |
| Indicativo presente: salgo, sali, sale, saliamo, salite, salgono Congiuntivo presente: salga, salga, salga, saliamo, saliate, salgano, Così anche risalire. Trasalire preferisce le forme in -isc; Assalire ha le forme di salire e le forme in -isc. |
| Udire |
| Indicativo presente: odo, odi, ode, udiamo, udite, odono; imperfetto: udivo,...; futuro: udirò, udirai, udirà,... ( o udrò, udrai, udrà,...) passato remoto: udii, udisti, udì, udimmo, udiste, udirono; Congiuntivo presente: oda, oda, oda, udiamo, udiate, odano; imperfetto: udissi; Condizionale presente: udirei, udiresti, udirebbe,... ( o udrei, udiresti, udrebbe,...) Imperativo: odi, oda, udiamo, udite, odano. Participio presente: udente o udiente; passato: udite. Gerundio: udendo. Così anche riudire. |
| Uscire |
| Indicativo presente: esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono; Congiuntivo presente: esca, esca,esca, usciamo, usciate, escano. Imperativo: esci, esca, usciamo, uscite, escano. Così anche riuscire. |
| Venire |
| Indicativo presente: vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono; imperfetto: venivo,...; futuro: verrò,...; passato remoto: venni, venisti, venne, venimmo, veniste, vennero; Congiuntivo presente: venga, venga, venga, veniamo, veniate, vengano; imperfetto: venissi; Condizionale presente: verrei, verresti, verrebbe,.... Imperativo: vieni, venga, vengano. Participio presente: veniente; passato: venuto. Gerundio: venendo. |