NihilScio

  Home 

Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire

  Educational search engine

Contributi di NihilScio: Indice

Il primo principio di Kirchhoff

In un nodo la somma di tutte le correnti entranti è uguale alla somma di tutte le correnti uscenti:

I1+I2=I3+I4+I5

Per capire devi anche sapere:
- Corrente elettrica

Reti elettriche

I circuiti costituiti da più percorsi chiusi, comunque complessi, prendono il nome di reti elettriche.

Nodi


In una rete elettrica un nodo è un punto ove confluiscono tre o più conduttori.

Rami

Sono elementi conduttori che collegano due nodi.

Maglie


Una maglia è l’insieme di più rami consecutivi con inizio e fine nello stesso nodo.

Il I Principio di Kirchhoff

La comprensione di questo principio è intuitiva. Basta pensare all'analogia idraulica: il nodo può essere assimilato ad un punto di una conduttura di acqua dove avviene lo smistamento a varie utenze. La massa dell'acqua che arriva al punto di derivazione deve essere necessariamente uguale alla somma delle masse che da esso si dipartono.

La definizione già data può essere espressa sotto altra forma equivalente. Assumendo positive le correnti entranti e negative quelle uscenti, si può anche scrivere:

I1+I2-I3-I4-I5 = 0

Ovviamente nulla cambia se si pongono positive quelle uscenti e negative quelle entranti.

E più sinteticamente:


SI = 0


Roberto Iuppariello

Si scriva l'equazione al nodo:



Si calcoli il valore della corrente I:



Si scrivano le equazioni ai nodi:



Si calcoli la corrente I con I1=5,I2=3, I4=10,,I3=9:



Si calcoli la corrente I con I1=3A, I2=5A, I3=4A, I4=17A, I6=4A, I5=15A.