Pillole di Elettronica |
HOME Contributi di NihilScio: Indice
Per capire devi anche sapere: |
Diodo: caratteristica e punto di lavoro |
Il diodo è una giunzione PN che viene utilizzata come componente con due terminali, anodo (P) e catodo (N). |
Curva caratteristica corrente - tensione (I - V) |
La curva caratteristica, cioè la relazione corrente-tensione può
essere rilevata sperimentalmente sia in condizione di polarizzazione
diretta che inversa. I dati caratteristici di un diodo sono: - corrente massima ammissibile; - potenza massima dissipabile. Dall'analisi della caratteristica si evince che il diodo è un componente non lineare, infatti tale curva non è una retta. |
Caratteristica I-V di una resistenza |
Dato il circuito in figura, costituito da un generatore E e una resistenza R, per determinare la caratteristica I-V della resistenza si determinano almeno due punti di funzionamento della resistenza, ad es. a carico I=0 cioè con E=0 e concarico Ir=E/R: V=0, I=0;   e V=E; Ir= E/R e si rappresenta il diagramma della caratteristica che è una retta. |
Determinazione del punto di lavoro |
Il punto di lavoro di un dispositivo si ottiene come intersezione della caratteristica del dispositivo (tensione e corrente ai suoi morsetti) e la caratteristica dell'utilizzatore, nel nostro caso diodo e resistenza. Si è visto che la caratteristica I-V corrente-tensione del diodo non è lineare, contrariamente a quanto avviene per i resistori in un ampio intervallo di temperature.
Ciò significa che la resistenza del diodo in un circuito non è costante ma dipende invece dalla corrente, e che pertanto non è possibile applicare la legge di ohm. Come può essere determinata la corrente in circuiti non lineari? |
Metodo grafico |
Si utilizza il metodo grafico.
Poiché la caratteristica del diodo in genere è data dal costruttore ed ha il tipico andamento già visto, basta comporre le due curve su un unico diagramma con l'accorgimento di ribaltare il diagramma della retta. Si ottiene in questo modo l'intersezione P delle due curve che rappresenta proprio il punto di lavoro, caratterizzato dalla corrente Ip. |
Roberto Iuppariello |