| NihilScio |
NS - ©2009-2017 |
| Nihil Scio, Sed Unum Scio, Nihil Scire |
Educational search engine |
Contributi di
NihilScio:
Indice
|
Macchina sincrona - generalità |
|
E' una macchina elettrica la cui velocità di rotazione è in rapporto costante con la frequenza della corrente. |
|
Per capire devi anche conoscere: - Sistemi trifase |
| Tipi di macchina |
|
Le macchine sincrone sono quasi sempre trifasi perché a parità di
dimensione la macchina monofase fornisce il 70% della potenza di una
macchina trifase. |
|
La macchina
sincrona è una macchina reversibile |
|
Ciò significa che può essere sia: - Generatore ( alternatore ) che -Motore ( sincrono) |
|
Caratteristiche di un
generatore sincrono |
|
- TENSIONE : è alternata sinusoidale; - FREQUENZA: dipende dalla velocità di rotazione - ECCITAZIONE: Occorre una corrente continua per produrre il campo magnetico induttore.
|
| Caratteristiche di un motore sincrono |
|
VELOCITA': dipende dalla frequenza ECCITAZIONE: Occorre una sorgente di corrente continua per generare il campo magnetico induttore. FATTORE di POTENZA: si può regolare variando la corrente di eccitazione. sovraeccitazione = anticipo sottoeccitazione = ritardo AVVIAMENTO: non è autoavviante. |
| Principio di funzionamento della macchina come generatore |
|
Il funzionamento della macchina si basa sulla legge di Faraday: - Benché l'induttore sia in corrente continua la f.e.m. indotta nasce dal movimento relativo ( prodotto da un motore primo ovviamente non elettrico) tra il campo magnetico induttore e gli avvolgimenti dell'indotto (armatura). Per la macchina utilizzata come motore si rimanda alla relativa scheda. |
|
NihilScio -NS- NScio.com - Roberto Iuppariello |